AVVOCATO

Stefania Monda

Stefania Monda è la Fondatrice e Managing Partner di Tech Legal Partners.

FORMAZIONE

  • Columbia University, Master in legge (LL.M.), 2015
  • Università L. Bocconi, Dottorato di Ricerca in Diritto dell’impresa, with distinction, 2012
  • Università di Napoli Federico II, Laurea in Giurisprudenza (summa cum laude), 2005

ABILITAZIONI PROFESSIONALI 

  • New York
  • Italia 

PUBBLICAZIONI E CONFERENZE 

  • “Convertible Notes e SAFE: gli strumenti di investimento in startup piu utilizzati in USA in fase seed” pubblicato sulla rivista “Amministrazione e Finanza”, 2024
  • Autore di “US Flip: come le start-up italiane si preparano alla raccolta di capitali negli Stati Uniti” pubblicato sulla rivista “Amministrazione e Finanza”, 2023
  • Relatore al convegno “M&A and Private Equity Forum” organizzato da Thomson Reuters, New York, 2018 (argomento: Attivismo Societario)
  • Co-autore di “Earn-outs e meccanismi di aggiustamento del prezzo nelle operazioni di M&A”, pubblicato sulla rivista “Amministrazione e Finanza”, 2014
  • Tesi di dottorato in diritto societario, discussa presso l’Università L. Bocconi, dal titolo “Le azioni correlate”, pubblicata presso le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e Firenze.

UFFICI

New York

AREE DI ATTIVITÀ

  • Diritto Commerciale e Societario
  • Fusioni & Acquisizioni
  • Startup & Venture Capital
  • Diritto del Lavoro

L’avvocato Stefania Monda, con oltre 15 anni di esperienza professionale, ha fondato Tech Legal Partners nel 2020, dopo aver completato la sua formazione universitaria in Italia presso l’Università Bocconi (dottorato di Ricerca with distinction) e l’Università Federico II (laurea in Giurisprudenza summa cum laude) e conseguito il Master in Legge alla Columbia University di New York.

Stefania è specializzata nell’assistenza alle aziende italiane per l’ingresso e la crescita nel mercato statunitense. La sua forza distintiva risiede nella doppia formazione ed expertise: è avvocato abilitato negli Stati Uniti con esperienza pregressa come legale in Italia. Questa doppia competenza le permette di comprendere meglio le esigenze dei clienti italiani, semplificare la comunicazione e i processi grazie alla profonda comprensione di entrambe le culture legali, e offrire un accompagnamento strategico in ogni fase dell’espansione negli USA.

Fornisce consulenza legale esclusivamente nell’ambito del sistema giuridico americano, ma con la sensibilità e la comprensione che derivano dalla sua formazione italiana. Assiste aziende italiane in tutte le fasi del loro percorso di ingresso e crescita nel mercato americano, incluso costituzione di società americane, contratti commerciali internazionali, questioni di diritto del lavoro USA, investimenti venture capital, ed operazioni societarie straordinarie tra cui joint ventures, fusioni e acquisizioni cross-border.

Il suo obiettivo primario è quello di abbattere le complessità che separano le imprese italiane di eccellenza dal mercato statunitense. Tech Legal Partners nasce dalla visione di trasformare l’espansione oltreoceano da sfida intimidatoria a opportunità strategica concreta, fornendo alle aziende italiane gli strumenti legali e la guida culturale necessari per prosperare nel più importante ecosistema economico globale, rimuovendo gli ostacoli normativi e le incomprensioni interculturali che tradizionalmente ostacolano la crescita internazionale.

Stefania ha costruito la sua expertise presso primari studi legali a Milano e New York, dove ha seguito operazioni di M&A e finanza straordinaria per un valore complessivo superiore al miliardo di dollari. Dalla fondazione di Tech Legal Partners si è dedicata specificamente all’espansione internazionale delle aziende italiane, supportando oltre 100 società nel loro ingresso negli Stati Uniti e coordinando operazioni di M&A e venture capital per oltre 100 milioni di dollari.

È stata riconosciuta come “Best” da Milano Finanza per la categoria M&A small cap nel 2023 e nominata New York Metro Rising Star da Super Lawyers nel 2024, riconoscimento assegnato solo al 2.5% degli avvocati dell’area metropolitana di New York.

La passione accademica di Stefania si riflette nella sua passata attività di docenza svolta presso l’Università Federico II in materia di diritto privato e contrattualistica. Ha partecipato inoltre come relatrice a convegni ed eventi di prestigio, tra cui il New York M&A and Private Equity Forum del 2018, e pubblica articoli specialistici su riviste di settore come Amministrazione e Finanza.

Il suo interesse per l’innovazione e le nuove tecnologie l’ha portata ad approfondire queste materie attraverso corsi di alta formazione professionale, conseguendo certificati in Computer Science for Lawzers della Harvard University, Fintech Law and Policy della Duke University, e Blockchain Transactions della INSEAD Business School.

Stefania è membro attivo di Women in Tech, organizzazione internazionale impegnata a colmare il gender gap nel settore tecnologico, e sostiene attivamente iniziative no-profit tra cui I3 NYC – Italian Innovators Initiative empowering Italian Innovation on a global scale e IMark Impact, promuovendo iniziative di impatto sociale tra Italia e USA.

LINGUE 

  • Italiano 
  • Inglese 
  • Francese